Uno dei posti più significativi di Medjugorje è la Croce blu. Situata ai piedi della, cosiddetta, collina delle apparizioni, il Podbrdo, permette a tutti i fedeli di raccogliersi in preghiera, senza doversi, necessariamente, spingere fino in cima al colle.
Accessibile anche ai fedeli, in pellegrinaggio a Medjugorje, che hanno difficoltà motorie, la Croce blu è un luogo molto suggestivo, con una bellissima storia, risalente anch’essa al 1981, l’estate delle prima apparizioni della Madonna.
In questo articolo, parleremo delle vicende che riguardano la Croce blu, del suo significato, delle testimonianza dei veggenti e della grande emozione dei fedeli nel trovarsi al cospetto di uno dei luoghi in cui apparve la Madonna di Medjugorje.
La Croce Blu: tra ieri e oggi
Come detto, la Croce blu è accessibile già dalla strada ed è un posto perfetto per i pellegrini che non hanno la possibilità di fare la scalata che li porta fino in cima. Questo meraviglioso luogo ha un significato importante nella storia di Medjugorje.
Durante l’estate 1981, quella delle apparizioni, i sei veggenti erano perseguitati, quasi quotidianamente, dalla milizia comunista. Le autorità non credevano alla storia mistica raccontata dai sei giovani ed, in ogni caso, non volevano che creassero proseliti o alimentassero un flusso di pellegrini proprio sul colle Podbrdo.
Insieme a Medjugorje
verifica le disponibilità subito
Destinazione
Mezzo
Partenza
Regione Partenza
Durata
Prezzo
Info
id
title
wp:featuredmedia
prezzo_partenza
prezzo_barrato
Destinazione
Mezzo
Partenza
Regione Partenza
Durata
Prezzo
Info
id
title
wp:featuredmedia
prezzo_partenza
prezzo_barrato
Medjugorje
Aereo
29 maggio 2023
Campania
4
557,00 457
pellegrinaggio-med-aereo-napoli-fine-maggio
Viaggio a Medjugorje in Aereo da Napoli Fine Maggio
Un giorno, mentre i sei ragazzi attendevano l’apparizione della Madonna, vennero sorpresi proprio dalle guardie che cominciarono ad inseguirli.
Dal racconto di Mirjana si evince la straordinarietà di quello che successe, uno dei tanti miracoli di questo luogo: “…la milizia ha proibito alla gente di salire sulla collina. Inseguiti dalla milizia, noi veggenti stavamo correndo di là quando, all’improvviso e inaspettatamente, è apparsa la Madonna. Allora abbiamo cominciato a pregare e a cantare. In quel momento sono sopraggiunti i miliziani, sono passati vicino a noi ma erano come accecati, non riuscivano a vederci mentre noi a un metro da loro cantavamo, e così continuarono ad avanzare. Eravamo diventati invisibili ai loro occhi. Da quel giorno in poi la Madonna ci è apparsa molto spesso lassù e la milizia non ci ha mai trovati: era un po’ come il nostro rifugio”.
Da questa meravigliosa testimonianza di Mirjana, capiamo come ci sia stata la mano della Madonna ad accompagnare ed accudire i sei ragazzi, in quelle durissime prove di fede e devozione che, ancora oggi, per certi versi, affrontano.
La Croce blu e Mirjana
Il rapporto di Mirjana con la Croce blu e con la Madonna, in generale, è sempre stato molto forte. Oltre ad essere l’incaricata della rivelazione dei 10 segreti di Medjugorje, Mirjana ha, per circa 38 anni, avuto le apparizioni del 2 del mese, proprio alla Croce blu. Un evento mensile attesissimo e sempre molto seguito da tantissimi pellegrini che si assiepavano, nei pochi posti a sedere, per ascoltare dalla viva voce di Mirjana il messaggio mensile della Madonna.
Quello del 2 marzo 2020, è stato l’ultimo messaggio mensile che Mirjana riceverà, conservando, invece, l’apparizione annuale del 18 marzo, giorno del suo compleanno.
Un modo per sottolineare come la Croce blu sia davvero un posto importante per tutti i fedeli che vogliono accostarsi alla Madonna e a Gesù.
La Croce blu, Ivan e il colore blu
Un rapporto molto speciale con la Croce blu e il luogo in cui sorge, lo ha mantenuto anche Ivan, un altro dei sei veggenti. Un anno dopo le sette apparizioni principali della Madonna, nel 1982, proprio in quel luogo nasca il gruppo di preghiera di Ivan, attivo tuttora e sempre grande fonte di conversioni e testimonianze molto significative.
L’episodio è molto bello. Era il 4 luglio del 1982, Ivan e ad altri ragazzi devoti stavano per salire su in cima al colle, quando l’apparizione della Madonna ad Ivan li fermò. In cima vi era la milizia che attendeva gente per arrestarla. Quel momento di raccoglimento, proprio nel luogo in cui oggi sorge la Croce blu, si ripetè ciclicamente altre volte, fino a formare un vero e proprio appuntamento di preghiera.
Ivan decise, così, di marcare quel luogo con una croce, siccome il padre di Ivan stava usando della vernice blu per dei lavori in casa, Ivan e i suoi compagni di preghiera decisero di usare quella vernice per colorare anche la croce. Da quel momento la Croce blu è un simbolo che rappresenta Medjugorje e la sua storia mistica, nel mondo.
Poco sopra ne fu posta un’altra, in ricordo di un grande amico di Ivan, Nedjo, scomparso nel 1999, poco dopo l’apparizione di quell’anno. Proprio con Nedjo, Ivan mise la Croce blu in quel luogo e quindi, in ricordo della sua dolorosa e prematura scomparsa, il veggente ha voluto ricordarlo con una piccola croce blu un po’ sopra l’originale. Un gesto molto bello, che ricorda anche la profonda devozione dell’amico scomparso.
Non è difficile incontrare Ivan e il suo gruppo di preghiera il lunedì e il venerdì, specialmente, nella tarda serata dei mesi di luglio ed agosto, in cui, raccogliersi in preghiera, diventa un motivo anche di condivisione.
Lavori in corso alla Croce blu
Nel mese di maggio del 2020, la zona della Croce blu è in ristrutturazione. Questi lavori sono programmati da tempo e permetteranno di aumentare lo spazio per i fedeli, che si accalcano ogni giorno in prossimità della Croce blu stessa.
Questi lavori di ristrutturazione sono affidati ai volontari della Comunità Cenacolo di Madre Elvira, istituto della zona. Verrà livellato maggiormente il terreno, in modo da mettere più sedute per tutti coloro che volessero avvicinarsi e pregare. La presenza dei sassi, infatti, limita l’accesso alla Croce a poche decine di fedeli, costringendo molti ad attendere o a rimanere pericolosamente sui sassi per poter partecipare alle varie celebrazioni che si svolgono in questo luogo di grazia e fede.
Un altro intervento, facente parte dei lavori di ristrutturazione, riguarda la colorazione della Croce. Verrà ridipinto il colore blu, che ha perso brillantezza per via delle intemperie. La statua della Madonna, che sta ai piedi della croce, non sarà sostituita e continuerà ad essere la guida di questo bellissimo luogo di devozione.
Conclusioni
La Croce blu è un luogo di grande speranza, fede e devozione. La sua storia e il suo significato rimandano alla salvezza, ad una protezione che la Madonna riserva a chi si avvicina a Lei e a chi, mediante Lei, si accosta, pentendosi, al Cristo.
E’ davvero meravigliosa l’ondata di devozione che pervade questo luogo di Medjugorje. La notizia di un rinnovamento, che possa accogliere meglio e maggiormente altri pellegrini, è qualcosa che riempie il cuore di speranza.
Andare lì, in questi luoghi a trovare la pace e la fede necessari ad affrontare i periodi neri della vita. Incontrare i veggenti in questo luogo, partecipare a preghiere e canti, è qualcosa di indescrivibile per chi ha già avuto la fortuna di partecipare ad un pellegrinaggio a Medjugorje.
Risparmia il 5% in più sul tuo viaggio
Compila il modulo approfitta di €100 di sconto sui nostri pellegrinaggi e ricevi un ulteriore COUPON DEL 5%
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirvi l'esperienza più pertinente possibile, ricordando le vostre preferenze e le vostre visite ripetute. Facendo clic su "Accetta", si acconsente all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.