Hai il grande desiderio di intraprendere il Cammino di Santiago?
Stiamo per riattivare il Cammino di Santiago
Compila il modulo per restare aggiornato sulla prima data disponibile.
Ti ricontatteremo al più presto!
Viaggia con tutti i comfort che Pellegrinaggi di Fede ti offre.
Organizza con noi il tuo Cammino di Santiago, da Sierra a Compostela.
Ti accompagneremo verso questa incredibile esperienza di vita, sin dai primi istanti del tuo viaggio per Santiago, un itinerario a piedi all’insegna della ricerca di sé stessi, mettendosi alla prova, lontano dalla routine, alla ricerca del significato del viaggio.
Il Cammino ti spingerà a non preoccuparti di nessun aspetto materiale, lascia a noi l’incombenza di organizzare tabella di marcia ed alloggi. Penserai solo ai tuoi compagni di viaggio, al modo in cui hai guardato la vita ed a ciò che ogni passo ti farà sentire nel cuore.
Senza rendertene conto, comprenderai il valore delle cose, anche piccole, che ti circondano, avrai la fortuna di incontrare chi non la pensa come te, arricchendoti dal confronto e mostrerai la serenità di fronte ai piccoli grandi ostacoli che troverai sulla strada.
Potrai pregare e meditare come, forse, non hai mai fatto nella tua vita. Santiago di Compostela ti aspetta con la sua storia, le sue leggende e il suo buon cammino fatto di santità, spiritualità e serenità, la stessa che ti infonde questo viaggio unico nel suo genere.
Scegli il Cammino di Santiago organizzato in modo affidabile e garantito. Custodisci il sentimento della scoperta di sé, della condivisione e preparati alla bellezza dei luoghi per cui transiterai.
Iscriviti subito e prenota con noi il tuo Cammino di Santiago.
Esperienze di viaggio con guide esperte, alloggi confortevoli e sicuri e un’esperienza ultradecennale nei viaggi spirituali, per permetterti di vivere un indimenticabile percorso personale.
itinerario francese da Sarria ultimi 114 km a piedi (7 giorni/6 notti)
1° giorno
2° giorno
3° giorno
4° giorno
5° giorno
6° giorno
7° giorno
Chi ti accompagnerà
Fare il Cammino di Santiago non è per tutti. Oltre ad una predisposizione fisica, lontana da acciacchi più o meno gravi, serve grande spirito di volontà. Si camminerà per circa 15-18 km al giorno in media, in qualsiasi condizione climatica, per arrivare alla meta quotidiana, e sentire la soddisfazione di avercela fatta.
Visitare le città e i paesini lungo il Cammino è la forza di questa esperienza. I pellegrini che percorrono, zaino in spalla, la strada della conchiglia gialla sono sempre graditi ospiti, salutati ed aiutati dagli abitanti del posto.
Forse qualche giorno sarai più stanco degli altri, ma niente unisce come la condivisione di una piccola, grande fatica come quella di raggiungere una meta. Troverai scorci naturali, opere d’arte e chiese che raccontano storie indimenticabili del luogo. Non tornerai da un Cammino di Santiago senza aver portato dentro qualcosa di quella gente e di quei posti.
Le nostre guide sapranno accompagnarti con sensibilità e competenza, rispettando le esigenze di tutti, senza frenesia ma con pacatezza. L’empatia è la qualità che apprezzerai in tutta la gente che incontrerai nella tua esperienza di cammino.
Ogni pellegrino che compie il Cammino di Santiago avrà un momento tutto suo unico ed indimenticabile: durante la Messa del Pellegrino. Organizza il tuo Cammino di Santiago con noi, le nostre guide ti condurranno verso un viaggio che porta al cambiamento, verso una luce che hai smarrito o che stai cercando da tempo senza saperlo.
Perché volare con noi?
Pellegrinaggi di Fede organizza la partenza, andata e ritorno, del tuo volo per Santiago de Compostela . Il nostro programma è messo a punto per voli di linea per aeroporti vicino alla prima tappa del Cammino di Santiago. Voli periodici garantiti per non perderti nemmeno un attimo del tuo pellegrinaggio in cammino. Una soluzione semplice, comoda e sicura.
Il viaggio per Santiago di Compostela prevede l’arrivo in aeroporto, il ritrovo di tutti i partecipanti e l’incontro con la guida, in modo da iniziare subito a godersi così l’atmosfera di questo percorso indimenticabile.
Le guide per il Cammino ti assisteranno, chilometro dopo chilometro, in questo pellegrinaggio a piedi, renderanno piacevole la fatica e sostenibile ogni tuo passo. Ti aiuteranno ad uscire dalla tua zona di comodità ed affrontare questa piccola grande sfida con lo spirito giusto.
Il programma del Cammino di Santiago si articola in 7 giorni, durante i quali potrai conoscere città, culture e tradizioni diverse fino a raggiungere e la Cattedrale di Santiago de Compostela, visitare i suoi dintorni e ricevere la compostela, il documento che certifica il completamento del tuo Cammino.
Affronta con noi un viaggio unico da vivere e ricordare in nome della spiritualità, della speranza e della ricerca di te stesso.
Partenze in Aereo per Terra Santa dalle seguenti località:
Controlla la disponibilità e scegli la data in cui partire
Stiamo lavorando alle prossime partenze
RENDI MEMORABILE IL TUO CAMMINO
Mettere la spiritualità prima di tutto è la nostra regola di sempre, anche durante un pellegrinaggio fisico come il Cammino di Santiago. Avrai dalla tua parte la nostra professionalità, cordialità e qualità organizzativa per garantirti un’esperienza di Cammino sempre soddisfacente e senza problemi. Ecco perché Pellegrinaggi di Fede ha scelto alloggi per il Cammino di Santiago comodi, moderni e puliti.
Il tuo Cammino di Santiago sarà un itinerario pieno di bellezze naturali e di sorprese, quelle che scoprirai su di te, il tuo modo di vedere il mondo o di quanti aspetti ti stai, forse, perdendo con la tua routine di tutti i giorni. Vorremmo che tu sia sempre a tuo agio, ma imparerai a vedere il Cammino come una piccola grande metafora della vita.
Il tempo del cammino si alternerà con quello del riposo. Gli alloggi lungo il Cammino di Santiago 3 stelle sapranno assicurarti comodità, tranquillità e qualità. Pensati per pellegrini sono adatti per rifocillare corpo e spirito e permetterti di godere totalmente di ogni istante del tuo fugace soggiorno. Troverai ambienti conviviali dove condividere pasti e discussioni, oltre al meritato riposo.
Tutto programmato, dall’itinerario agli alloggi, per rendere memorabile il tuo Cammino spirituale verso Santiago.
In questi anni molti ci hanno scritto. Ecco i più significativi commenti.
SEGUI LA PROCEDURA PER EFFETTUARE LA TUA PRENOTAZIONE
Clicca sul pulsante qua in basso per consultare la tabella delle partenze e scegli la data che preferisci, secondo disponibilità.
ADESSO SCEGLI COME PROSEGUIRE
Clicca sul pulsante qua in basso e compila il form nella pagina in alto per essere ricontattato telefonicamente.
consulta le faq per avere maggiori delucidazioni
La risposta non è univoca in quanto la valutazione dello sforzo fisico richiesto è piuttosto soggettiva e dipende molto dalla preparazione fisica e dalla propensione al moto di ognuno, oltre che dallo specifico itinerario che si è deciso di percorrere. La difficoltà non sta tanto nelle salite, ma più che altro nel fatto che si debba camminare per tanti giorni per svariati chilometri con uno zaino pesante sulle spalle. non è necessario essere degli atleti per percorrere il Cammino di Santiago di Compostela, ma una buona forma fisica e l’abitudine consolidata al camminare aiuteranno molto sia dal punto di vista fisico che mentale.
Come già detto, il metodo di allenamento ideale dovrebbe prevedere un aumento graduale dell’intensità, in modo che il fisico si prepari senza che venga sottoposto a uno sforzo esagerato: inizia a camminare per sei giorni a settimana anche solo per mezz’ora in pianura, nel weekend invece, cammina su percorsi misti per almeno 1-2 ore. Aumenta gradualmente la distanza, il tempo percorso e il peso dello zaino, particolarmente nel weekend. Alla fine di questo programma, dovresti essere arrivato a poter percorrere, senza stancarti troppo, una simulazione di tappa della durata di circa 6 ore con in spalla uno zaino dello stesso peso di quello che porterai in Cammino. Se possibile, svolgi l’allenamento con l’equipaggiamento e i vestiti che userai in Cammino, così, se qualcosa non dovesse andare bene, avrai tutto il tempo per adattarlo o cambiarlo. Ciò non vale tuttavia per le scarpe, che devono essere obbligatoriamente rodate nella fase preparatoria in modo che prendano la forma del piede e non ti diano problemi durante il Cammino
Visto che il Cammino di Santiago rientra interamente nel territorio dell’Unione Europea è sufficiente avere con sé la carta d’identità e la tessera sanitaria per usufruire gratuitamente del Servizio Sanitario spagnolo. Se soffri di patologie particolari, crediamo sia una buona idea portare con te una certificazione che la attesti (se riesci traducila in spagnolo). Per il resto, l’unica cosa davvero importante è che tu abbia con te la credenziale, altrimenti non potrai entrare negli ostelli riservati ai pellegrini e richiedere la Compostela!
La risposta a questa domanda dipende da te e da quello che cerchi nel Cammino; noi suggeriamo di fare il Cammino di Santiago da soli in modo da avere la libertà di godere sia dei momenti di pace e raccoglimento interiore che di quelli di convivialità: sul Cammino non si è mai davvero soli! Se dovessi decidere di fare il Cammino di Santiago in coppia o con amici, fate in modo che ognuno abbia i propri spazi e la possibilità di interagire a pieno anche con altri pellegrini: un mese di convivenza 24 ore su 24 può mettere davvero a dura prova i legami affettivi!
Per quanto non capiti frequentemente, nel corso del tempo è aumentato il numero di famiglie che decidono di compiere quest’impresa con i figli, anche piccoli, al seguito; ovviamente le loro esigenze particolari implicheranno alcune modifiche logistiche nell’organizzazione del Cammino di Santiago di Compostela. Questo comporterà la necessità di una maggiore pianificazione delle tappe e probabilmente la prenotazione dell’alloggio, con conseguente aumento dei costi in quanto dovrai rivolgerti agli ostelli privati. Ma non farti scoraggiare da questo o da altri potenziali ostacoli e fatti anzi ispirare da alcuni pellegrini che hanno fatto questa magnifica esperienza con il loro piccolo.
Certo, è molto frequente incontrare gruppi di persone in cammino, insieme già da casa o in gruppi che si formano spontaneamente lungo la strada. Per evitare che la comitiva si disgreghi, ricorda sempre di far stare davanti chi cammina più lentamente!
Quella sul Cammino di Santiago e il periodo migliore è una questione piuttosto dibattuta e la risposta è soggettiva: se vuoi evitare le condizioni climatiche “estreme” ti diremmo di lasciar perdere luglio-agosto e il periodo tra l’inizio di novembre e la fine di marzo; diversamente qualcuno sostiene invece che i mesi invernali siano un ottimo momento per godere di un Cammino molto meno affollato. La primavera e l’autunno sono probabilmente i mesi migliori, anche se questo non assicura di evitare completamente il maltempo o le basse temperature, anzi! Se proprio dovessimo scegliere ti consiglieremmo di partire a fine aprile o nei primi giorni di settembre.
Nonostante lungo il Cammino di Santiago si attraversino diversi tipi di terreno, non sarà necessario portare alcuna particolare attrezzatura tecnica, né tantomeno professionale. Per quanto prima di partire si possa pensare che sia una buona idea avere l’equipaggiamento per essere pronti ad ogni evenienza, bisogna sempre porre attenzione al peso e in ogni caso lungo il Cammino troverai negozi di tutti i tipi.
Su tutti gli itinerari del Cammino di Santiago operano delle compagnie che, al costo di circa €5, possono consegnare lo zaino del pellegrino nell’albergue dove ha scelto di passare la notte: è sufficiente lasciarlo nell’ostello da cui parti mettendo il denaro nella busta che ti verrà fornita e scrivere il nome dell’ostello dove vuoi che venga consegnato. Ti consigliamo di ricorrere a questa possibilità solo qualora tu non abbia altre alternative: crediamo infatti che anche portare lo zaino sia una parte importante dell’esperienza del Cammino, così come contare solo sulle proprie forze.
Questa domanda si lega alla precedente ed è tra le più poste in particolare dalle pellegrine, ma anche in questo caso la risposta è sì: a conferma di ciò il fatto che il numero di donne presenti superi, anche se di poco, quello degli uomini. Anzi, come puoi leggere nell’articolo sul Cammino di Santiago e pericoli, questa è la scelta che consigliamo anziché partire in gruppo, con amici o partner. È necessario solo osservare le normali regole di prudenza utili nella vita di tutti i giorni in modo da ridurre la possibilità di avere problemi di sicurezza.
In caso dovessi avere dei problemi che ti impediscono di portare a termine la tappa, hai più possibilità per arrivare alla destinazione che hai scelto per passare la notte: bus, taxi o autostop. Se invece pensi di riuscire a camminare ma non ce la fai a portare lo zaino, potresti farlo consegnare in ostello dalle numerose compagnie che svolgono questo tipo di servizio. Se, arrivato a destinazione, ti venissero prescritti più giorni di riposo, ti consigliamo di non saltare delle tappe, ma di riposarti il tempo necessario e riprendere subito dopo il Cammino. Sappiamo che questo potrebbe impedirti di giungere alla meta finale, ma a nostro avviso è preferibile riprenderlo non appena sarà possibile piuttosto che accorciarlo perdendo la totalità dell’esperienza.
In genere, se un prodotto/servizio costa meno il motivo c’è. Noi abbiamo scelto di puntare tutto su qualità e trasparenza. Il numero di notti in hotel è chiaro da subito, i nomi e le facce delle guide che ti accompagneranno, i nomi e le foto degli hotel che ti ospiteranno, le foto dei pullman che usiamo sempre nei nostri viaggi, assistenza 24h su 24h, assicurazione medico sanitaria per tutto il viaggio, assistenza costante su un sito curato e funzionale. Fare il Cammino di Santiago e trovare situazioni spiacevoli o poco sicure, potrà solo rovinarti la meravigliosa esperienza che stai vivendo, solo per risparmiare qualche decina di euro.
Siamo un Tour Operator con tanto di SCIA Rep. ProvMi/MiSupro 0192363 e iscrizione al Fondo Nazionale di Garanzia. Operiamo on line ma, anche se la vendita avviene esclusivamente via internet, abbiamo, per obbligo di legge, una sede legale fisica, in cui è sempre possibile reperirci. Ci troviamo a Milano, abbiamo linee telefoniche fisse, whatsapp e chat e mail dedicate in cui puoi sempre trovarci. Oltre 100 mila pellegrini si sono affidati a noi per i loro in Italia e in Europa più d’una volta.
L’IBAN è del nostro Tour Operator regolarmente iscritto all’albo e rintracciabile senza difficoltà. L’invio di almeno una caparra e di un saldo prima della partenza è garanzia di effettivo interesse da parte vostra, e garanzia del posto occupato da parte nostra.
Crediamo che metodi di prenotazione senza garanzie o con versamento di somme insignificanti siano solo pretesti per non prendere seriamente un impegno reciproco.
L’iscrizione con largo anticipo, che dà diritto a riservarti il posto, richiede un acconto del 25%. Se invece ti sei deciso in prossimità della partenza (entro i venti giorni prima) ti chiederemo di bonificare l’intera quota.
Puoi pagare senza problemi tutto con carte di credito o Pay Pal o sistemi di finanziamento come Scala Pay.
Appena avrai confermato, al termine della prenotazione, riceverai una mail con tutti i dettagli dell’offerta bloccata. Controlla anche lo SPAM o la posta indesiderata, spesso può finire lì inavvertitamente.
Troverai nella mail di conferma ogni informazione utile per il viaggio. Entro due giorni dalla partenza ti daremo le ultime preziose notizie che ti servono per la mattina o pomeriggio della partenza. Ti indicheremo il nome e il numero di telefono del referente e ti riproporremo il programma e il luogo del ritrovo.
Si invita tutti a pregare con il cuore, nel rispetto del percorso di ciascun pellegrino. Crediamo che la qualità della preghiera sia più importante della quantità. Badiamo al “come” e non al “quanto” si prega.
Assolutamente sì, gli alloggi sono quelli proposti sul sito. Tutti gli alloggi saranno con sistemazione in camera doppia con servizi, in posizione strategica per raggiungere luoghi oggetto della visita guidata. Sono tutti presenti su Google e puoi cercarli. Esistono e tutte le foto corrispondono al reale alloggio.
L’iscrizione è semplice ed intuitiva ed avviene tutta online. In pochi click, senza nulla da stampare o da inviare via mail o fax. Il risultato è un contratto di viaggio, impegnativo e vincolante per entrambe le parti. Leggi bene le condizioni generali di viaggio e prenota. Conferma tutto con un pagamento tramite bonifico, oppure con le carte di credito o gli altri sistemi accettati.
Sì. I posti sono nominativi e tutti i partecipanti devono essere regolarmente registrati, inoltre ciascun iscritto riceverà una ricevuta fiscale/fattura dell’importo versato. I dati sono necessari anche per la stipula della assicurazione medico sanitaria personale ed obbligatoria. Tracciare i pagamenti e i movimenti sono una garanzia per tutti.
Perchè Pellegrinaggi di Fede è un’associazione e per legge Associazioni, Circoli, Pro Loco e Parrocchie non possono vendere un pacchetto turistico, anche se è un pellegrinaggio, a meno che non lo facciano occasionalmente. La legislazione prevede l’azione diretta di un Tour Operator che si occupi di gestire tutti i servizi a terra, ovvero alberghi, trasporti, dettagli amministrativi, contabili, assicurativi e legali. In questo modo diventa una tutela per tutti i pellegrini.
Per i pacchetti con voli aerei: Il pacchetto con volo aereo non ha il problema dell’annullamento. Non succede perché operiamo con voli di linea o altre compagnie aeree, la garanzia di realizzazione è già insita nella conferma di prenotazione al momento dell’iscrizione. Non è richiesto un numero minimo di partecipanti per riempire il volo e gli operativi dei voli sono quelli reali, già visibili durante l’iscrizione. In questo modo, potete organizzarvi per raggiungere l’aeroporto nei tempi prestabiliti.
Le nostre guide spirituali hanno grande esperienza, maturata in anni sul campo. Hanno, così, imparato le esigenze, i bisogni, le priorità e ciò che si aspettano i fedeli che raggiungono le mete di pellegrinaggio. Sanno bene in che modo presentare l’invito a pregare con il cuore, in modo da predisporsi alla conversione. Sono guide turistiche professionali, ma sono, soprattutto, gli studi e l’approfondimento personale teologico ad averli formati. Molto spesso sono affiancate da guide locali e da sacerdoti, in modo da garantire un’attenzione massima al pellegrino che viaggia con noi.
Assolutamente no. Sentiti libero di scegliere se aderire oppure no al programma, non vi è nessun vincolo, nessun obbligo, nessuna coercizione. Tutto viene proposto e mai imposto.
Il nostro è un Tour Operator Online, pertanto il contatto e l’azione avviene esclusivamente online, secondo la legge. Siamo però tenuti a fornire un recapito dove poterci raggiungere. Se sei di Milano o dintorni chiamaci e troveremo una soluzione. Se vuoi incontrarci puoi farlo, prendiamo un appuntamento telefonico e ci vediamo presso la nostra sede legale in Corso Magenta, 52. Lì con il nostro aiuto potrai finalizzare la tua iscrizione online. Se sei di altre città puoi raggiungere invece una qualunque agenzia di viaggi e chiedere di prenotare un viaggio Pellegrinaggi Di Fede, Bianco Viaggi. Ci contatteranno e si occuperanno di tutto loro. In questo caso, però, sappi che le offerte valide sul sito potrebbero non essere applicate per una vendita in agenzia di viaggio tradizionale.
la tua città non è tra quelle elencate?
contattaci per sapere come partecipare ai nostri pellegrinaggi
Risparmia il 5% in più sul tuo viaggio
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |