La Preghiera alla Madonna di Lourdes

ULTIMO AGGIORNAMENTO

preghiera alla madonna di lourdes

La preghiera alla Madonna di Lourdes ha radici lontane.

La Madonna che appare nei posti più dimenticati del mondo, irradiandoli con la sua immensa luce.

La Madonna viene per i poveri e i dimenticati, a lei sono state innalzate preghiere di guarigione, suppliche e invocazioni.

Era il giorno 11 febbraio 1858, quando la Madonna apparve a Bernadette, una povera contadinella, nella Grotta di Lourdes. La giovane ebbe subito l’impeto di stringere il rosario, che portava al collo, e pregare. La voce non usciva per lo stupore e l’emozione, fu allora Maria ad aiutarla a pregare. Così avvenne durante tutte le altre apparizioni di Lourdes.

Lourdes diventò, così, una delle mete di fede più importanti del mondo, oltre ad un luogo di meditazione e preghiera. Ogni anno milioni di fedeli scelgono di recarsi in pellegrinaggio a Lourdes per la Madonna, così nel tempo, sono state innalzate diverse preghiere per chiederle di intercedere per liberazione e guarigione.

Preghiera alla Madonna di Lourdes per ottenere una grazia urgente

La preghiera è il fulcro della conversione, tramite essa, si raggiunge la Madonna e Cristo risorto.

Pregare purifica e libera lo spirito dalle ansietà e dagli sbagli.

In questa bellissima invocazione alla Madonna di Lourdes, inginocchiandosi dentro al Santuario di Lourdes, avremo la possibilità di cercare noi stessi, di trovare la pace e l’amore che ognuno di noi cerca, sempre, senza nemmeno saperlo. Ecco il testo della preghiera per ottenere il perdono e pentirci.

Preghiera alla Madonna di Lourdes

Maria, tu sei apparsa a Bernadette nella fenditura di questa roccia. Nel freddo e nel buio dell’inverno, hai fatto sentire il calore di una presenza, la luce e la bellezza. Nelle ferite e nell’oscurità delle nostre vite, nelle divisioni del mondo dove il male è potente, porta speranza e ridona fiducia!

Tu che sei l’Immacolata Concezione, vieni in aiuto a noi peccatori. Donaci l’umiltà della conversione, il coraggio della penitenza. Insegnaci a pregare per tutti gli uomini. Guidaci alle sorgenti della vera Vita. Fa’ di noi dei pellegrini in cammino dentro la tua Chiesa. Sazia in noi la fame dell’Eucaristia, il pane del cammino, il pane della Vita. 

In te, o Maria, lo Spirito Santo ha fatto grandi cose: nella sua potenza, ti ha portato presso il Padre, nella gloria del tuo Figlio, vivente in eterno. Guarda con amore di madre le miserie del nostro corpo e del nostro cuore. Splendi come stella luminosa per tutti nel momento della morte.

Con Bernadette, noi ti preghiamo, o Maria, con la semplicità dei bambini.

Metti nel nostro animo lo spirito delle Beatitudini. Allora potremo, fin da quaggiù, conoscere la gioia del Regno e cantare con te: Magnificat!

 

preghiera-madonna-lourdes

La Novena della Madonna di Lourdes

Una delle più importanti tra le preghiere è quella della Novena della Madonna di Lourdes. La novena è una speciale preghiera da recitare durante l’avvicinamento ad una commemorazione o ad una ricorrenza speciale, come la morte di un santo.

La Novena della Madonna di Lourdes si recita in 9 giorni, dal 2 all’10 febbraio, in commemorazione della prima apparizione. Questa speciale preghiera alla Madonna di Lourdes ha tre invocazioni. Una a “Nostra Signora di Lourdes”, la seconda a “Santa Bernadette”, la terza a Maria e alla sua “Immacolata concezione”. Ecco il testo:

Novena della Madonna di Lourdes

Maria,

Nostra Signora di Lourdes,

tu sei apparsa a Bernadette nella fenditura

della roccia di Massabielle a Bernadette,

piccola e semplice pastorella della Bigorre,

le hai donato la luce radiosa del tuo sorriso,

la dolcezza e il calore della tua presenza.

 

Nel corso dei giorni hai intessuto con lei un rapporto

dove la guardavi come una persona parla con una persona.

Siamo qui davanti a te, anche noi poveri, e ti preghiamo umilmente.

Dà a chi dubita di scoprire la gioia e la fiducia,

dà a chi si dispera di assaporare la tua presenza discreta.

 

Maria, Nostra Signora di Lourdes,

tu che hai svelato il tuo nome a Bernadette

dicendo semplicemente: «Io sono l’Immacolata Concezione».

Facci scoprire la gioia del perdono costantemente offerto,

metti in noi il desiderio di una ritrovata innocenza e di una gioiosa santità.

 

Vieni in aiuto ai peccatori ostinati.

Tu hai dato alla luce il Salvatore del mondo,

guarda teneramente il nostro mondo splendido e drammatico.

Apri in noi i cammini della speranza,

guidaci verso Colui che è la Fonte Vivente,

Gesù, tuo Figlio, che ci insegna a dire

Padre nostro

Preghiera a Nostra Signora di Lourdes

Quando la Madonna apparve a Lourdes, in quella grotta, era un tempo cupo per la fede cattolica e per la Chiesa. La Vergine Maria portò speranza, amore e messaggi di conversione. Fu lì che la preghiera divenne per gli “ultimi” strumento per avvicinarsi a Dio.

Un’altra preghiera alla Madonna di Lourdes è la preghiera a Nostra Signora di Lourdes è una delle più belle, tra le invocazioni, poiché rappresenta uno straordinario mezzo per arrivare alla grazia, per poter chiedere liberazione e guarigione, facendo sì che la Madonna interceda per noi. Ecco il testo:

Preghiera a Nostra Signora di Lourdes

O Vergine Immacolata, Madre di Misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze, degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.

Con l’apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch’essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali. 

Anch’io vengo pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera e, colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d’imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.

3 Ave. Nostra Signora di Lourdes, prega per noi. 

Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio. 

Gloria di Lourdes

Rit. Gloria, gloria in excelsis Deo!

Gloria, gloria in excelsis Deo!

E pace in terra agli uomini amati dal Signore,

Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,

ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie

per la tua gloria immensa,

Signore Dio, Re del cielo,

Dio Padre onnipotente. Rit.

 

Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,

Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre

tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;

tu che togli i peccati del mondo,

accogli la nostra supplica;

tu che siedi alla destra del Padre,

abbi pietà di noi. Rit.

 

Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,

tu solo l’Altissimo,

Gesù Cristo, con lo Spirito Santo

nella gloria di Dio Padre.
Amen. Rit.

Gloria di Lourdes: testo in latino

Gloria in excelsis Deo

Et in terra pax hominibus bonae voluntatis.

Laudamus Te, benedicimus Te, adoramus Te, glorificamus Te,

Gratias agimus tibi propter magnam gloriam tuam,

Domine Deus, Rex coelestis, Deus Pater omnipotens.

Domine Fili Unigenite, Jesu Christe,

Domine Deus, Agnus Dei, Filius Patris:

Qui tollis peccata mundi miserere nobis;

Qui tollis peccata mundi suscipe deprecationem nostram,

Qui sedes ad dexteram Patris miserere nobis.

Quoniam Tu solus Sanctus, Tu solus Dominus, Tu solus Altissimus, Jesu Christe,

Cum Sancto Spiritu in gloria Dei Patris.
Amen.

Gloria di Lourdes: come eseguirlo

Pur rimanendo la struttura a ritornello, molto semplice, la versione della Gloria di Lourdes che, solitamente, si propone è stata polifonizzata e riarmonizzata.

La polifonia, per chi non lo sapesse, è una delle caratteristiche che rendono la musica occidentale unica. È una tecnica musicale che prevede l’esecuzione di più voci o strumenti contemporaneamente, creando un effetto sonoro complesso e ricco.

La musica polifonica è spesso associata alla musica religiosa, come ad esempio il canto gregoriano, ma questa tecnica viene utilizzata anche in molti altri generi musicali.

La versione di Jean Paul Lécot

Una delle versioni più importanti della Gloria di Lourdes in versione polifonica è quella di Jean Paul Lécot, organista delle sette Basiliche di Lourdes e direttore del Festival Internazionale di Musica Sacra di Lourdes. Musicologo e compositore, classe 1947, J.P. Lécot è, attualmente, uno dei maggiori esperti di musica sacra del mondo.

Conclusioni

Una delle definizioni più belle ed importanti di Lourdes, la fece l’allora papa Giovanni Paolo II, nel 2004, in occasione di una sua visita proprio alla Grotta e al Santuario. Il suo fu un rimembrare a tutti come la preghiera abbia, da sempre, guidato la storia di Lourdes. Dal primo momento in cui Bernadette, in quel luogo angusto e usato per far razzolare i maiali, vide la Madonna che l’attirava, fortissimamente, a sé.

Quando, recitando il Rosario assieme con ardente devozione, diedero inizio ad una scuola di preghiera e meditazione “dove i credenti di Francia e di molte altre nazioni d’Europa e del mondo pregano in ginocchio“.

La suggestione della preghiera alla Madonna di Lourdes di questo straordinario luogo di devozione e pace, che è Lourdes, saprà infondere, nei cuori di coloro che hanno la volontà e la fortuna di andarvi, una forza spirituale senza precedenti, capace di far vedere la vita con altri occhi.

Organizza il tuo pellegrinaggio a Lourdes con noi per vivere un viaggio a Lourdes in totale tranquillità: così tu potrai pensare alla tua spiritualità, mentre a tutto il resto pensiamo noi.